MUSEO ELETTRICO VIRTUALE - GALLERIA OGGETTI


COMMUTATORE
TELEFONICO
BACHELITE


L'apparecchio qui sopra è commutatore telefonico per due linee urbane della ditta MORRA di Torino, ed è stato collaudato nel gennaio 1955 come si può notare nel particolare dell'etichetta di collaudo sotto.

Il commutatore telefonico è in bakelite, materiale isolante utilizzato in quei anni per le apparecchiature elettriche e misura 125 mm di altezza, 80 di larghezza e circa 50 mm di spessore.


La cornetta tutta in bachelite e dotata di robusto gancio in metallo è lunga 265 mm.

All'interno dell'apparecchio si notano tre componenti principali, il microinterruttore della cornetta, il magnete ronzatore ed il pulsante centrale di chiamata. I tre componenti sono interconnessi e cablati con filo rigido ricoperto di materiale tessile, isolamento dei conduttori utilizzato i quegli anni.

 

 

line
Torna alla SALA   Torna al MUSEO
line