MUSEO ELETTRICO - PERSONAGGI DELLA STORIA DELL'ENERGIA ELETTRICA
|
|
Johann Carl Friedrich Gauss nacque
a Brunswich il 30 Aprile 1777, e morì a Gottinga il 23 Febbraio 1855.
Matematico, astronomo, fisico e geodeta, eseguì la prima dimostrazione
rigorosa del "teorema fondamentale dell'algebra", secondo cui ogni
equazione algebrica ammette nel campo complesso un numero di radici uguale al suo grado.
In quanto agli studi di geodesia-geometria, Gauss, partendo da problemi
cartografici, elaborò la teoria della rappresentazione conforme delle superfici.
In astronomia introdusse un nuovo metodo per ricavare gli elementi di
un'orbita da sole tre osservazioni Curva di Gauss (o gaussiana, detta anche
curva degli errori o delle probabilità): curva che rappresenta la legge di distribuzione
degli errori accidentali di osservazione.
| PERSONAGGI | STORIA | RECEPTION | MUSEO |