MUSEO ELETTRICO - PERSONAGGI DELLA STORIA DELL'ENERGIA ELETTRICA
|
|
Talètè
di Milèto filosofo e matematico greco, nacque a Milèto circa nel 624-23 A.C. e
vi morì presumibilmente dal 548 al 545 A.C.
Sostenne che l'acqua era l'elemento primordiale,
risolvendo così a modo suo il problema dell'origine delle cose; credente nel mito di
Oceano padre della vita.
Le sue teorie vennero poi riprese da altre scuole
filosofiche greche.Nei suoi studi di astronomia calcolò approssimativamente la grandezza
del Sole della Terra e della Luna, riuscì ad avere idea della sfericità della terra.
Calcolò e predisse l'eclissi del 585 A.C..
La fama maggiore fu dovuta ai suoi studi geometrici.
E' famoso e ancora oggi studiato ed utilizzato il suo
Teorema.
" Dato un fascio di rette parallele intersecato da due trasversali, coppie di
segmenti corrispondenti sulle due trasversali sono in proporzione ".
Nel campo dei primi studi sui fenomeni elettrici scoprì il potere magnetico della calamita e le caratteristiche dell'ambra, cui il nome in greco elektron da cui deriva in nome di elettricità.
| PERSONAGGI | STORIA | RECEPTION | MUSEO |