MUSEO ELETTRICO - PERSONAGGI DELLA STORIA DELL'ENERGIA ELETTRICA
|
|
Cruto Alessandro nacque a Piossasco (TO) nel 1847 e morì a Torino nel 1908.
Spirito geniale di ricercatore, malgrado i
modesti mezzi e la non grande cultura, si dedicò alla ricerca scientifica indirizzandosi
a risolvere il problema della cristallizzazione del carbonio. Nel 1879, dopo aver
assistito ad una serie di conferenze tenute da Galileo Ferraris
sui progressi dell'elettricità, si diede a preparare un filamento di uso pratico per le
lampadine elettriche ad incandescenza e poté così produrre l'anno successivo un
filamento che, unico fra quelli ottenuti da altri sperimentatori, aveva un coefficiente di
resistenza positivo (che aumentava cioè con l'aumentare della temperatura). Impiantata ad
Alpignano una fabbrica di lampadine, ne tenne la direzione fino al 1889. L'industria di
Alpignano venne poi assorbita dalla Philips.
Il filamento Cruto viene preparato per deposizione di grafite su un
sottile filo di platino in atmosfera di idrocarburi; volatilizzato il platino ad alta
temperatura, rimane il filamento di grafite purissima.
| PERSONAGGI | STORIA | RECEPTION | MUSEO |